Aumentare le difese immunitarie e rafforzare il sistema immunitario può essere utile per prevenire l’influenza, nel cambio di stagione e quando vengono indebolite per fattori come stress, uso esagerato di antibiotici, freddo o mancanza di sonno…
Le basi per rafforzare il sistema immunitario sono seguire un’alimentazione equilibrata e adottare un corretto stile di vita, però a volte può non essere sufficiente.
Quindi per alzare le difese immunitarie possiamo farci aiutare dalla natura. Ci sono infatti rimedi naturali, vitamine, oligoelementi e in generale integratori per aumentare il sistema immunitario.
In questo articolo vedremo che per alzare le difese immunitarie non esiste un unico rimedio ma è importante valutare più fattori.
Possiamo infatti scegliere tra alimenti e rimedi per rafforzare il sistema immunitario in modo naturale con proprietà immunostimolanti, antiossidanti o adattogene. Esistono anche farmaci per aumentare il sistema immunitario, i lisati batterici e anche i fermenti lattici possono dare il loro contributo.
Vediamo quindi come aumentare le difese immunitarie con Miglior Medicamento…buona lettura!
Come rafforzare il sistema immunitario in modo naturale
Per aumentare il sistema immunitario la natura può aiutarci con alimenti, erbe medicinali e rimedi naturali. È importante sottolineare che non esiste la miglior medicina o il miglior integratore per le difese immunitarie capaci di non farci ammalare.
Piuttosto per rafforzare il sistema immunitario in modo naturale sarà importante valutare quali sono le esigenze del nostro organismo e dove e perché il nostro sistema immunitario è compromesso.
In generale alimenti e rimedi naturali per le difese immunitarie agiscono:
- Stimolando la produzione di globuli bianchi e anticorpi: Proprietà immunostimolanti
- Ricaricando il sistema immunitario e favorendo l’eliminazione di tossine e radicali liberi: Proprietà antiossidanti
- Rafforzando e supportando l’organismo, aiutandolo a ritrovare il giusto equilibrio corporeo e mentale: Proprietà adattogene

Alimentazione per aumentare le difese immunitarie
Sicuramente per aumentare le difese immunitarie l’alimentazione è fondamentale. Un apporto equilibrato di tutti i macro nutrienti (Proteine, Carboidrati…), di vitamine, di sali minerali e di oligoalimeti, può sostenere le normali difese dell’organismo.
Un’alimentazione varia ed equilibrata, ricca di frutta e verdura può quindi aiutare sia a mantenere che a rinforzare le difese immunitarie.
Quando abbiamo la necessità di rafforzare il sistema immunitario in modo naturale alcuni alimenti possono essere dei validi alleati proprio perché sono ricchi di vitamine e sostanze ad azione immunostimolante, antiossidante ed adattogena.
Alimenti per rafforzare il sistema immunitario
Vediamo quali sono i principali alimenti per aumentare le difese immunitarie:
- Aglio
- Miele
- Funghi
- Frutta secca: noci. mandorle, nocciole
- Agrumi: limone, arance, mandarini e pompelmi
- Kiwi
- Frutti rossi: fragole, mirtilli…
- Carote
- Patate dolci
- Cipolla
- Cavoli e broccoli
- Ananas
- Cioccolato
- Yogurt greco
Vi ricordo che cliccando sulle parole in verde si aprirà un articolo che tratta nel dettaglio quell’argomento.
L’aglio per il sistema immunitario può essere considerato al pari di alcuni rimedi naturali. Infatti, oltre alle proprietà immunostimolanti, l’aglio ha un’azione disinfettante e antimicrobica.
Il miele per le difese immunitarie ha un’azione antibatterica e stimola il sistema immunitario. Agiscono sul sistema immunitario anche la pappa reale e la propoli.
La frutta secca per il sistema immunitario, oltre a contenere omega 3 e omega 6, è ricca anche di vitamina E. Per questo la frutta secca può aiutare a modulare il sistema immunitario e ha un’azione antinfiammatoria generale.
Kiwi, frutti rossi e agrumi per le difese immunitarie sono una fonte di vitamina C e per questo possono potenziare le difese immunitarie.
Le carote e la patata dolce sono ricche di betacarotene, precursore della vitamina A in grado di stimolare le difese immunitarie e con effetto antiossidante.
I funghi per il sistema immunitario sono utili sia perché contengono vitamina D che perché hanno un azione, immunostimolante e adattogena. Per questo alcuni funghi della medicina tradizionale cinese sono oggetto di studi.
Tra gli altri alimenti per aumentare le difese immunitarie sembrano poter contribuire anche le cipolle, i broccoli, l’ananas e il cioccolato fondente.
Non dimentichiamo poi lo yogurt e specialmente lo yogurt greco magro che risulta essere un ottimo probiotico e rinforza così la flora batterica intestinale, una delle barriere che fanno parte del sistema immunitario.
Aumentare le difese immunitarie in erboristeria o farmacia
Quando abbiamo la necessità di rafforzare il sistema immunitario per prevenire i disturbi stagionali o le infezioni di batteri, virus e funghi possiamo ricorrere alla natura.
Esistono infatti rimedi naturali e piante medicinali per aumentare le difese immunitarie. In erboristeria o in farmacia possiamo trovare anche integratori naturali per le difese immunitarie a base di erbe, piante medicinali, vitamine, oligoelementi e rimedi naturali.
Erbe e piante medicinali per rafforzare il sistema immunitario
I rimedi naturali per le difese immunitarie, ricaricano le naturali difese dell’organismo perché stimolano la produzione di anticorpi e globuli bianchi o perché sono una fonte di vitamine e sostanze con azione antiossidante. Altri rimedi naturali influiscono positivamente sul sistema immunitario in modo indiretto, ad esempio rafforzando l’organismo o diminuendo la sensazione di stress. Natural Health Products, Modulation of Immune Function
Le principali erbe e piante medicinali per aumentare le difese immunitarie sono:
- Echinacea (Echinacea purpurea, Echinacea pallida, Echinacea angustifolia)
- Astragalo (Astragalus membranaceus)
- Uncaria (Uncaria tomentosa)
- Ginseng (Panax ginseng, Eleuterococcus senticosus Maximum e altri)
- Aloe vera
- Acerola (Malpighia glabra)
- Rosa canina
L’echinacea per le difese immunitarie ha proprietà immunostimolante e antimicrobiche. Oltre che per rafforzare il sistema immunitario l’echinacea può essere utile anche per i sintomi influenzali, le malattie da raffreddamento, come tosse e raffreddore, o le infezioni urinarie, ad esempio la cistite.
Anche l‘Uncaria e l’Astragalo possono aumentare le naturali difese immunitarie attraverso un’azione immunostimolante e antivirale.
Il Ginseng per il sistema immunitario può essere utile per le sue proprietà adattogene e perché diminuisce la stanchezza fisica e mentale.
L’Aloe vera alza le difese del sistema immunitario attraverso una forte azione antiossidante e favorendo l’eliminazione delle tossine.
L’Acerola e la Rosa canina per le difese immunitarie possono essere consigliate perché sono una preziosa fonte di vitamina C che, come vedremo, può concorrere a rafforzare il sistema immunitario.

Altri rimedi per aumentare le difese immunitarie naturalmente
Oltre alle erbe e piante medicinali per aumentare le difese immunitarie possiamo beneficiare anche dell’azione della pappa reale e dei fermenti lattici.
La pappa reale per il sistema immunitario può essere utile perché ha un effetto stimolante e antibatterico. Siccome la pappa reale è anche energizzante può essere utile in periodi di stanchezza fisica, dopo periodi di influenza e malattia o dopo interventi chirurgici.
Per scoprire tutte le proprietà e le controindicazioni della pappa reale andate a leggere l’articolo di Miglior Medicamento: Proprietà della Pappa Reale: Uso terapeutico
Per rafforzare il sistema immunitario soprattutto a livello intestinale possono essere presi in considerazione i fermenti lattici e i probiotici.
I fermenti lattici e i probiotici alzano le difese immunitarie perché oltre a favorire il normale funzionamento dell’intestino contrastano attivamente eventuali batteri patogeni presenti.
Potete approfondire l’azione dei fermenti lattici e probiotici e le differenze tra probiotici e prebiotici in questo articolo: Fermenti lattici, probiotici e prebiotici.
Vitamine per rafforzare il sistema immunitario
Come abbiamo visto anche negli alimenti per aumentare le difese immunitarie, le vitamine possono rafforzare il sistema immunitario e contribuire a prevenire eventuali infezioni.
- Vitamina C
- Vitamina D
- Betacarotene e Vitamina A
- Vitamina E
In generale qualsiasi carenza vitaminica indebolisce il fisico e di conseguenza abbassare le difese immunitarie. Quindi in generale è importante mantenere un corretto apporto di vitamine con la dieta. Quando questo non è sufficiente si possono prendere in considerazioni degli integratori di vitamine.
A volte può essere utile abbinare alle vitamine anche altri rimedi naturali per le difese immunitarie o alcuni oligoelementi.
Per approfondire l’importanza delle vitamine ho scritto anche questi articoli:
Oligoelementi per alzare le difese immunitarie
Gli oligoelementi per aumentare le difese immunitarie sono vari e ognuno ha le sue peculiarità. A volte gli oligoelementi per rafforzare il sistema immunitario possono essere anche assunti in associazione tra loro.
Comunque è importante assumere gli oligoelementi con attenzione perché un dosaggio eccessivo può essere dannoso quanto una carenza.
I principali oligolelementi per il sistema immunitario sono:
- Selenio
- Zinco
- Rame
- Argento
- Oro
Il selenio per il sistema immunitario ha un effetto antiossidante e antimicrobico, per questo può essere utile sia in associazione con la vitamina C che con la vitamina E.
Lo zinco rigenera il sistema immunitario e ha un azione immunostimolante. Anche in questo caso può trovarsi in associazione con la vitamina C.
Il rame per le difese immunitarie può trovarsi in associazione anche con l’oro e l’argento. In questo modo, oltre a ricaricare il sistema immunitario, si possono contrastare eventuali infezioni in atto.
Rimedi omeopatici per rafforzare il sistema immunitario
Da non confondere con i rimedi naturali classici per aumentare le difese immunitarie esistono anche dei rimedi omeopatici che seguono la filosofia omeopatica della diluizione e della dinamizzazione.
Tra questi i principali rimedi omeopatici per le difese immunitarie con le diluizioni solitamente consigliate sono:
- Oscillococcinum 200K
- Anas barbarie 200K
- Aviaire 15 CH
- Alium Sativa 9 CH
- Calcarea carbonica 9 CH
- Echinacea 5 CH
Oscillococcinum 200K per alzare le difese immunitarie e prevenire l’influenza è il rimedio omeopatico per eccellenza.
Anas barbarie 200K e Aviaire 15 CH in omeopatia sono utilizzati per contrastare le infezioni di origine virale e insieme all’Echinacea 5 CH sono considerati immunostimolanti.
Per diminuire la stanchezza fisica e rafforzare il sistema immunitario possono essere suggeriti a anche Alium Sativa e Calcarea carbonica 9 CH.
Farmaci per aumentare le difese immunitarie

Nella categoria dei farmaci per aumentare le difese immunitarie troviamo i lisati batterici. Il nome commerciale dei lisati batterici per
rafforzare il sistema immunitario sono:
I lisati batterici solitamente richiedono ricetta medica anche se ultimamente ne esistono alcuni che rientrano nella categoria integratori alimentari per il sistema immunitario e perciò non richiedono ricetta medica. Il consiglio però è di sentire il parere di un medico o di un farmacista anche in questo caso.
Solitamente i lisati batterici vengono consigliati durante il cambio di stagione per prevenire le infezioni batteriche e si assumono per 3 mesi consecutivi ma solo per 10 giorni al mese.
I lisati batterici sono dei veri e propri vaccini batterici immunostimolanti che si assumono per via orale e possono essere indicati sia per adulti che per bambini.
Stile di vita per aumentare le difese immunitarie
Per concludere non dimentichiamo che è importante anche un corretto stile di vita per aumentare le difese immunitarie. E oltre alla cura dell’alimentazione i suggerimenti principali per rafforzare il sistema immunitario sono:
- Non fumare
- Ridurre lo stress
- Dormire e riposarsi in modo regolare
- Curare l’igiene personale
Prendendo in considerazione questi semplici consigli e unendoli a quanto detto per l’alimentazione e i rimedi per alzare le difese immunitarie, anche se non avremmo mai la certezza di non ammalarci, possiamo comunque avere tutte le armi e le informazioni per rafforzare il sistema immunitario. Herbal Supplements and Athlete Immune Function
Concludendo, anche se già affermato, è importante sottolineare che per rafforzare il sistema immunitario concorrono vari fattori, tra cui l’alimentazione, lo stile di vita, lo stato fisico e mentale, eventuali carenze o malattie e così molti altri.
Quindi probabilmente è per questo motivo che esistono prove scientifiche tra loro discordanti.
Le chiavi della salute di Miglior Medicamento
Scrivi un commento