Come depurare il fegato e l’organismo? Quali sono i rimedi naturali, le tisane e gli alimenti per depurare il fegato?
Il fegato è l’organo che trasforma chimicamente, che metabolizza, tutte le sostanze che introduciamo nel nostro organismo: alimenti, liquidi, farmaci, tossine…
Molti libri, non a caso, lo definiscono “la centrale chimica” del nostro organismo. Il fegato imperterrito continua a metabolizzare tutte le sostanze per renderle disponibili e utilizzabili dalle cellule oppure per agevolare la loro eliminazione.
Capita però, soprattutto dopo periodi di superlavoro, che possiamo avere la necessità di depurare il fegato perché affaticato, stressato o grasso.
In questo articolo vedremo quindi tutti i migliori depurativi per il fegato, oltre ad analizzare le principali cause che portano un accumulo di tossine.
- Erbe e piante depurative e disintossicanti
- Tisane per depurare il fegato
- Alimenti per depurare il fegato
- Consigli pratici per prevenire l’accumulo di tossine e per velocizzare la depurazione e la disintossicazione dell’organismo
Scopriamo quindi il miglior depurativo per il fegato con miglior medicamento…buona lettura!
Consigli per depurare il fegato e per prevenire l’accumulo di tossine nell’organismo
Prima di analizzare, gli alimenti e i rimedi per depurare il fegato è bene domandarsi quali siano i giusti comportamenti per evitare il sovraccarico di questo organo e l’accumulo di tossine o di sostanze chimiche pericolose per la nostra salute. Ovviamente questi consigli possono risultare molto utili anche nel caso si abbia la necessità e la volontà di depurare il fegato.
- Adottare un’alimentazione equilibrata e variegata, attenzione ai regimi alimentari estremi o alle diete “fai da te”
- Evitare alimenti con conservanti o sostanze chimiche
- Eliminare o ridurre drasticamente i cibi grassi, quelli ricchi di colesterolo e le fritture
- Diminuire il sale, i prodotti affumicati e l’uso di alcolici
- Evitare l’uso prolungato e inutile di farmaci e medicinali senza che siano stati prescritti dal medico
- Attenzione all’uso di cosmetici, di creme o di qualsiasi prodotto applicate sulla pelle. Varie sostanze contenute in questi prodotti possono venire assorbite e passare nel circolo sanguigno, fino a raggiungere il fegato, dove vengono metabolizzate.
- Ricordatevi che anche alcuni integratori alimentari naturali o per sportivi, (multivitaminici, proteine, amminoacidi…) se usati senza cognizione di causa o per periodi prolungati possono affaticare il fegato e i reni.
Erbe e piante depurative e disintossicanti
I rimedi naturali, che come sapete sono una mia grande passione, possono essere molto utili anche per depurarci e disintossicarci all’occorrenza (oltretutto così si evita l’introduzione di sostanze chimiche)
Le erbe e le piante medicinali per depurare il fegato possono agire sia proteggendolo che favorendo lo smaltimento delle tossine, come analizzato anche in questo articolo scientifico: Modulation of Metabolic Detoxification
Per approfondire le proprietà delle erbe e delle piante sopra elencate cliccare sopra le parole in verde.
Tisane per depurare il fegato e l’organismo
Uno dei modi più semplici per depurare il fegato in modo naturale è preparare tisane, infusi o decotti con le erbe e le piante viste sopra (vi ricordo che sulle pagine social di Miglior Medicamento potete trovare varie “ricette della salute”).
Preparando e consumando delle tisane per depurare il fegato e l’organismo favoriamo anche il ricambio di liquidi, oltre a poter beneficiare dei principi attivi contenuti nelle erbe e nelle piante medicinali.
Alimenti per depurare il fegato e l’organismo
La necessità di dover depurare il fegato può essere dovuta a fattori legati allo stile di vita (alcol, fumo…) oppure a malattie o disturbi specifici (steatosi, diabete…).
L’alimentazione può giocare un ruolo fondamentale sia perché tra le maggiori cause che portano all’accumulo di tossine e grassi nel nostro organismo sia perché, come vedremo, alcuni alimenti possono aiutare a disintossicare il fegato.
Verdure depurative e disintossicanti:
Frutti depurativi e disintossicanti:
Per approfondire le proprietà degli alimenti sopra elencati cliccare sulle parole in verde.
Rimedi naturali per depurare il fegato
Oltre agli alimenti e alle tisane per depurare il fegato possiamo usufruire anche di succhi o integratori specifici che contengono erbe e piante o estratti vegetali con proprietà disintossicanti e drenanti (contro i liquidi in eccesso).
Tra i succhi per depurare e disintossicare il fegato ricordo il succo di Aloe vera, ma anche il succo di mela, di mirtilli e di carote.
In generale per depurare il fegato e l’organismo in modo efficace con i rimedi naturali e l’alimentazione è importante la continuità e dedicarci almeno 15-30 giorni.
Durante questo periodo può aiutare fare dell’attività fisica proporzionata alle proprie capacità ed è fondamentale bere almeno 2 litri di liquidi al giorno tra acqua, succhi e tisane per depurare e disintossicare.
Per approfondire le piante e gli alimenti che possono essere utili come rimedi per depurare il fegato ho trovato questo interessante articolo scientifico: Plants Consumption and Liver Health
Cause dell’accumulo di tossine. Quando depurare l’organismo?
Oltre a quando si avverte la necessità di depurare l’organismo ci sono certi casi in cui può essere utile dare una mano al fegato per migliorare la salute in generale. Ovviamente per qualsiasi dubbio è importante sentire il parere di un esperto di salute, medico, farmacista o nutrizionista.
Tra le cause principali che possono portare ad un fegato grasso o all’accumulo di tossine ricordo:
- Alimentazione poco varia, povera di vitamine e/o ricca di grassi e zuccheri
- Cambi di stagione o periodi di stress fisico o mentale
- Utilizzo di farmaci per malattie o disturbi acuti (Antidolorifici, antistaminici, cortisonici, antibiotici…) o in caso di terapie farmacologiche lunghe come per le malattie croniche o i tumori.
- Malattie che direttamente o indirettamente portano un carico di lavoro maggiore al fegato (diabete, malattie metaboliche, malattie ormonali…)
Scrivi un commento