Le proprietà della pappa reale sono utili per prevenire o curare vari disturbi.
Le proprietà della pappa reale si possono sfruttare per raggiungere o mantenere la salute.
La pappa reale è una sostanza molto ricca di vitamine, sali minerali e fattori benefici con proprietà antibiotiche, antitumorali e stimolanti la crescita e il metabolismo.
La pappa reale risulta efficace se assunta in periodi di stress fisico o mentale. È consigliata per bambini, sportivi, anziani e dopo interventi chirurgici.
Scopriamo la pappa reale come Miglior Medicamento…buona lettura!
Proprietà della pappa reale: definizioni
Prima di capire le proprietà della pappa reale vediamo cosa è e come è prodotta.
La pappa reale è una sostanza che si presenta come una gelatina semifluida di colore bianco giallastro. Ha un odore pungente e un sapore acido-aromatico.
È elaborata dalle api a partire da polline e miele.
L’ape (Apis mellifera) è un insetto sociale appartenente all’ordine degli Imenotteri, famiglia Apidae. In un alveare c’è un’unica femmina fertile, l’ape regina, qualche centinaio di maschi, i fuchi, e migliaia di femmine sterili, le operaie.
La pappa reale è prodotta dalle giovani api operaie, di 6-15 giorni di vita, dette anche nutrici. È destinata all’alimentazione di tutte le larve solo per 3 giorni, mentre le larve che devono diventare regina e la regina stessa sono nutrite con pappa reale per tutta la vita.
Quando un alveare è sovraffollato, la vecchia regina sciama con un certo numero di operaie; quelle rimaste trasportano un certo numero di uova in celle speciali più grandi e le nutrono con pappa reale per creare una nuova regina. La prima che completa la metamorfosi diventerà regina.
Proprietà della pappa reale : storia
Mentre le proprietà del miele si può dire siano sempre state conosciute e apprezzate dall’uomo, le proprietà della pappa reale sono state scoperte più recentemente.
Infatti è solo nel corso del 17° secolo che per primo lo scienziato olandese Swammerdan e poi lo scienziato francese Reamur descrivono il sapore della pappa reale.
Nel 1788 lo scienziato svizzero Huber scopre che era utilizzata per nutrire la regina e la chiama “gelatina reale”.
Nei secoli successivi si riconobbe man mano come veniva impiegata nell’alveare, da chi era fabbricata e quali erano la composizione e le proprietà della pappa reale.
In Italia la produzione di pappa reale inizia negli anni ’60 e prosegue nei ’70 per poi scomparire negli anni ’80, per la grande concorrenza della produzione cinese. Oggi, dopo molti anni, è nuovamente prodotta in Italia.
Come il miele, anche la pappa reale prodotta in Italia, per una norma europea non deve contenere antibiotici.
Ho approfondito le proprietà del miele, il suo uso terapeutico e i suoi benefici in questo articolo: Proprietà del MIELE: uso terapeutico e benefici
Produzione della pappa reale
Come sono molte le proprietà della pappa reale tanto è difficile la sua produzione in quantità.
Normalmente la pappa reale prodotta in un alveare è molto poca. Per produrla in quantità apprezzabile si devono “imbrogliare” le api, facendo loro credere che manca la regina.
Si isola una parte dell’alveare con una griglia che permette il passaggio delle operaie, ma non della regina e in questa parte di alveare si immettono piccole larve in celle reali artificiali. Le operaie, sentendosi orfane, cominciano ad allevarle come regine. Dopo 72 ore si prelevano queste celle, si eliminano le larve, si aspira il prodotto, si filtra e si congela.
Nelle celle liberate vengono nuovamente immesse piccole larve e il ciclo continua per tutta estate. Si possono così ottenere dai 500 ai 1000 g di prodotto per alveare in una stagione.
Valori nutrizionali della pappa reale
Tra le proprietà della pappa reale sicuramente ci sono i suoi valori nutrizionali.
La pappa reale è indicata nelle diete ricostituenti e per regolare e stimolare l’appetito.
- Potere calorico: 100 g di prodotto producono 147 Kcal
- Acqua: 66%
- Proteine: 13%, soprattutto glicoproteine, con tutti gli amminoacidi essenziali. Sono presenti anche alcuni enzimi (glucosio-ossidasi, fosfatasi e colinesterasi) e un peptide simile all’insulina.
- Glucidi: 14%, sono in proporzione simile al miele, con una netta prevalenza degli zuccheri semplici, fruttosio e glucosio
- Lipidi: 6%, sono costituiti da acidi grassi particolari, a catena corta di 8-10 atomi di carbonio (i normali grassi ne contengono 16-18), bicarbossilici o idrossilati per cui risultano più solubili in acqua e più reattivi. Hanno proprietà antimicrobiche
Principi attivi della pappa reale
Le proprietà della pappa reale derivano dai suoi principi attivi.
- Sali minerali: potassio, calcio, sodio, zinco, ferro, rame, manganese.
- Vitamine: tutte le vitamine del gruppo B, in particolare B1,B2, B3 acido pantotenico (B5), B6, B7, biotina (B8), acido folico (B9) e tracce di vitamina C
- Fattori di crescita: biopterina
- Fattori antitumorali: neopterina
- Acetilcolina: un importante neurotrasmettitore
- Fattori antibiotici: roialisina
Le proprietà della pappa reale
Le proprietà della pappa reale possono essere utili per la nostra salute e per prevenire o curare alcuni disturbi.
- Ricostituente: ha proprietà toniche ed energizzanti, aiuta in caso di fiacchezza fisica e dopo interventi chirurgici
- Antianemica: ricca di ferro contrasta l’anemia
- Antibatterica: previene e contrasta le infezioni batteriche
- Ipoglicemizzante: abbassa la glicemia e previene il diabete
- Antidepressiva: aiuta contro la depressione e la stanchezza mentale
- Stimola le difese immunitarie
- Aumenta la fertilità
Le proprietà della pappa reale: preparazioni e integratori
Per sfruttare le proprietà della pappa reale esistono in commercio varie preparazioni e molti integratori alimentari.
- Pappa reale fresca: in vasetti di vetro scuro o in fiale monodose. Si conservano in frigorifero perché facilmente deperibili.
- Pappa reale liofilizzata: in bustine o in capsule o compresse.
Miglior Medicamento ha selezionato per i suoi lettori un ottimo integratore alimentare a base di pappa reale, di qualità e ad un buon prezzo: Pappa reale Miglior Medicamento
Le dosi consigliate di pappa reale, per il prodotto fresco, sono di 1 g al giorno per gli adulti e di 0,5 g per i bambini.
È meglio assumere la pappa reale al mattino a digiuno lasciandola sciogliere sotto la lingua.
Uso terapeutico della pappa reale
La pappa reale è molto nutriente e ricca di principi attivi, infatti mentre un’ape operaia è sterile e dura solo 2-3 mesi, l’ape regina, oltre a raggiungere dimensioni maggiori, vive per circa 5 anni, producendo in continuazione uova.
Anche noi possiamo quindi usufruire delle notevoli proprietà della pappa reale in varie situazioni.
La pappa reale è un ottimo ricostituente: è indicata per bambini, anziani, convalescenti, persone debilitate. Combatte l’inappetenza. È utile anche nei cambi di stagione.
È indicata come sostanza energetica sia agli sportivi che alle persone che devono andare incontro a periodi di superlavoro.
Irrobustisce il sistema immunitario.
Migliora il sistema cardiocircolatorio, abbassa la pressione, combatte l’anemia.
Antiossidante e antinfiammatoria, rigenera il metabolismo cellulare ed esplica un’azione antitumorale.
Riequilibra il sistema nervoso, soprattutto durante periodi di stress fisici epsichici. Ha azione antidepressiva.
Aiuta se si hanno problemi di glicemia.
Regola i livelli lipidici nel sangue.
Stimola la fertilità maschile e femminile.
Sulla pelle ha azione cicatrizzante, antinfiammatoria e ne combatte l’invecchiamento.
Pappa reale in gravidanza e allattamento
Per il suo notevole apporto vitaminico la pappa reale è consigliata anche in gravidanza e durante l’allattamento.
Controindicazioni ed effetti collaterali della pappa reale
Dopo aver visto le proprietà della pappa reale analizziamo se ci possono essere degli effetti collaterali o delle avvertenze.
In genere non ci sono controindicazioni, tranne che per persone allergiche ad uno dei componenti.
Si sono segnalati casi di interazione con anticoagulanti, per cui prima di assumerla è meglio sentire il parere del medico, se si usano tali farmaci.
Gli obesi e le persone che fanno diete ipocaloriche dovrebbero stare attenti all’assunzione di pappa reale, non per il suo apporto calorico abbastanza contenuto, ma perché potrebbe far aumentare l’appetito.
Le chiavi della salute di Miglior Medicamento
Grazie per la lettura!
Scrivi un commento