Trovare rimedi per dimagrire e diete per perdere peso non deve compromettere la salute. I migliori rimedi per dimagrire sono una dieta ipocalorica bilanciata composta da cibi ed alimenti corretti e uno stile di vita sano.

Anche alcuni rimedi naturali per dimagrire possono essere utili per favorire la perdita di peso ed aumentare il metabolismo. Tra le erbe per dimagrire ci sono alcune che diminuiscono il senso di fame e migliorano il ricambio dei liquidi e la depurazione dell’organismo. Anche gli alimenti che contengono molte fibre e acqua intervengono sul senso di sazietà e la ritenzione idrica.

Non sono poi da sottovalutare alcuni consigli per dimagrire e un corretto stile di vita. Praticare attività fisica per dimagrire velocemente può essere una soluzione sana ed efficace, se fatta in modo proporzionato alle proprie capacità.

Come vedremo poi c’è da prestare molta attenzione agli integratori dimagranti e alle diete per dimagrire in fretta troppo drastiche perché possono essere pericolose per la salute, oltre che inefficaci e, molte volte, costano anche un sacco di soldi.

Scopriamo i rimedi per dimagrire con Miglior Medicamento!

Rimedi per dimagrire

Trovare rimedi per dimagrire o una dieta per perdere peso è possibile, però non esistono prodotti magici. Perdere peso è dimagrire in molti casi non è facile e richiede un notevole sforzo di volontà.

Solitamente le persone che desiderano perdere peso si dividono in 2 categorie:

  • Le persone che sono notevolmente sovrappeso e cioè che soffrono di obesità, esse hanno la necessità di perdere peso per non compromettere il loro stato di salute.
  • Le persone che sono leggermente sovrappeso e vogliono perdere qualche chilo per rimettersi in forma e stare meglio.

Ovviamente più il peso forma è lontano e maggiori saranno le difficoltà. Va però sottolineato che quando si è vicini al peso corretto, perdere gli ultimi chili richiede uno sforzo maggiore.

L’importante, per non avere ricadute e vanificare gli sforzi, è dimagrire in modo naturale e graduale, prestando attenzione a non mettere in pericolo la salute. In questo articolo scientifico è evidente l’importanza di un regime alimentare calibrato e di una dieta dimagrante corretta per perdere peso in modo efficace e duraturo nel tempo: Diet in the management of weight loss

Quindi, oltre agli alimenti e i cibi per perdere peso e ai rimedi naturali, cioè le piante e le erbe per dimagrire, è importante fare attenzione e capire come orientarsi nelle diete per dimagrire in fretta, quelle che promettono di perdere peso in modo semplice e veloce, perché molte volte possono risultare inefficaci o pericolose per la salute.

Alimenti e cibi per dimagrire

Tra i rimedi per dimagrire il primo è l’alimentazione!

La scelta dei cibi per dimagrire è fondamentale per perdere peso in modo naturale.

alimenti e cibi per dimagrire
Gli alimenti e i cibi per dimagrire sono il primo rimedio per perdere peso

Gli alimenti per dimagrire da prediligere sono quelli con basso indice glicemico, pochi grassi, molta acqua e tante fibre.

Anche il metodo di cottura e i condimenti possono fare la differenza quando si deve perdere peso.

Una dieta equilibrata per dimagrire deve comunque prevedere un giusto apporto di tutti i nutrimenti: carboidrati, proteine, grassi, vitamine e sali minerali

Frutta, ortaggi e verdure per dimagrire

Tra i rimedi per dimagrire ortaggi e verdure crudi, cotti a vapore o bolliti sono tra i primi cibi alleati. Infatti gli ortaggi e le verdure possono dare una mano a perdere peso perché saziano velocemente, grazie alla presenza di fibre e acqua, senza però avere molte calorie. In una dieta per dimagrire quindi in ogni pasto non dovranno mancare le verdure di stagione.

I principali ortaggi e verdure per dimagrire sono:

La frutta per dimagrire è soprattutto quella ipocalorica. Da prestare attenzione solo ai frutti molto zuccherini come l’uva o le banane mature.
La frutta per dimagrire è solitamente consigliata come spuntino a metà mattina, come merenda o per colazione. Evitare i succhi pronti perché contengono zuccheri e prediligere la frutta fresca e di stagione

Tra i principali frutti per dimagrire ipocalorici ricordo:

La frutta secca contiene parecchie calorie però è una fonte preziosa di omega 3 e 6 preziosi per la circolazione e la salute del cuore. Attenzione quindi alle quantità. Ad esempio anche 3 noci o 5 mandorle possono completare la colazione o essere anch’essi una merenda o uno spuntino.

L’avocado per dimagrire invece è al centro di varie discussioni e dipende da che punto di vista si analizza: da un lato l’avocado è un frutto ipercalorico, dall’altro però si presta molto bene come condimento, ad esempio può essere usato per sostituire il burro o la margarina o per preparare salse per condire le insalate o i piatti proteici.

frutta e verdura per dimagrire
Frutta e verdura aiutano a dimagrire e a perdere peso perché sono ricche di fibre, acqua, sali minerali e vitamine, ma non contengono molte calorie.

Carboidrati per dimagrire

Tra i rimedi per dimagrire c’è sicuramente il controllo dei carboidrati e cioè degli zuccheri.
Controllare i carboidrati per dimagrire è una delle strategie da seguire. Attenzione però alle diete “fai da te” per dimagrire a basso contenuto di zuccheri (le cosiddette diete low-carb) che per essere veramente efficaci devono essere prescritte da uno specialista in nutrizione.

In generale, se non si hanno particolari esigenze, per perdere qualche chilo basta scegliere i carboidrati migliori per dimagrire e controllarne le quantità: solitamente 70 – 80 g.

I carboidrati per perdere peso solitamente consigliati sono quelli integrali e i cereali. Quindi evitare pasta e pane derivato da farine raffinate e prediligere i cereali e le farine integrali.

I principali cereali suggeriti nelle diete per dimagrire sono:

  • Riso
  • Orzo
  • Farro
  • Avena
  • Segale
  • Miglio
  • Grano Khorasan (Kamut®)

Oltre ai cereali per dimagrire vanno ricordati anche alcuni pseudo cereali o “falsi cereali”:

  • Quinoa
  • Chia
  • Amaranto
  • Grano saraceno

Da buon bergamasco, “polentone”, non posso che apprezzare anche le proprietà per perdere peso della polenta. Infatti mentre il mais ha un indice glicemico alto e non è sempre consigliato, la polenta per dimagrire invece può essere presa in considerazione. Infatti essa è ricavata dalla farina di mais e per il metodo di cottura che subisce si gonfia molto di acqua e perciò risulta essere ipocalorica e può essere un buon sostituto sia della pasta che del pane.

Tra i carboidrati ci sono anche le patate. La patata per dimagrire può essere utile se sostituisce la pasta, mentre se sostituisce un contorno di verdure, è sconsigliata.

Cibi proteici e proteine per dimagrire

Anche una scelta corretta delle proteine per dimagrire può aiutare a perdere chili e a raggiungere il peso forma più velocemente

Le proteine consigliate nelle diete dimagranti sono quelle che non contengono grassi o ne contengono pochi. Quindi i legumi per dimagrire, soia, piselli, fave, fagioli, ceci e lenticchie, sono ottimi perché rispetto alla carne hanno meno grassi. Sempre in quest’ottica sono un buon cibo per dimagrire anche le uova. Non più di 2 alla settimana.
Il pesce, la carne e i latticini sono da scegliere quelli con meno grassi. Perciò come carne per dimagrire è meglio quella bianca: pollo, tacchino, coniglio.

Come pesce per dimagrire è meglio quello magro, ad esempio è meglio evitare pesci come il salmone.
Tra i latticini per perdere peso sono consigliati yogurt magri e formaggi light.

Anche i funghi per dimagrire possono essere indicati, infatti oltre ad essere ipocalorici, contengono anche vitamina D e proteine vegetali con amminoacidi essenziali.

Condimenti e spezie per dimagrire

Tra i rimedi per dimagrire le spezie e i condimenti rappresentano un punto da non sottovalutare e anzi possono essere l’ago che fa pendere la bilancia in un verso o nell’altro.

L’olio extravergine d’oliva e gli altri oli vegetali per perdere peso sono notevolmente da limitare. I metodi di cottura devono essere leggeri. Evitare cotture lunghe e prediligere metodi rapidi e che fanno assorbire acqua ai cibi.

Se manca sapore nei cibi per dimagrire possiamo ricorrere alle spezie e alle erbe aromatiche. Più caloriche ma pur sempre salutari ci sono anche creme con lo yogurt magro o l’avocado.

Sembrerebbe, che le spezie per dimagrire, oltre che per rendere più gradevoli i cibi dimagranti, possono essere utili anche perché accelerano il metabolismo, agiscono sul senso di fame o sull’assorbimento di zuccheri e grassi.

Le principali spezie per dimagrire sono:

  • Peperonino
  • Cannella
  • Semi di cumino
  • Cardamomo
  • Pepe
  • Zafferano

Rimedi naturali per dimagrire

Tra i rimedi per dimagrire alcune erbe e piante possono essere dei validi alleati. Purtroppo però non sono da considerare come unica soluzione e, se alla base non c’è una dieta equilibrata, i rimedi naturali per dimagrire non possono fare magie.

Le piante ed erbe per dimagrire possono essere usate per infusi o tisane dimagranti, oppure si possono trovare come estratto secco in vari integratori in commercio. Soprattutto nel caso degli integratori dimagranti, ma anche per le tisane e gli infusi, va ricordato che i rimedi naturali per dimagrire possono comunque presentare effetti collaterali.

Piante e erbe per dimagrire possono agire con diversi meccanismi d’azione. Infatti, alcuni rimedi naturali per perdere peso aumentando il metabolismo, altri agiscono sul senso di fame e, altri ancora, possono ridurre l’assorbimento di zuccheri o grassi.

Da non sottovalutare poi il ruolo delle piante ed erbe drenanti e dei rimedi naturali per depurare il fegato.

rimedi naturali per dimagrire
I rimedi naturali per dimagrire possono supportare le diete dimagranti e i regimi alimentari per perdere peso

Rimedi per dimagrire: piante ed erbe aumentare il metabolismo, ridurre il senso di fame e diminuire l’assorbimento di zuccheri e grassi

Adesso vediamo quali sono i rimedi per dimagrire di origine naturale e cioè le erbe e le piante che possono aiutare a perdere qualche chilo.

Come detto, tra i rimedi naturali per dimagrire alcuni possono agire positivamente sul metabolismo, accelerandolo. Altri intervengono sul senso di fame e aiutano a raggiungere prima la sazietà.

Altre erbe e piante per dimagrire possono invece ridurre l’assorbimento di grassi e zuccheri oppure velocizzano il transito intestinale. Tra questi ultimi ricordo la crusca, lo Psilio e i semi di psilio. Purghe più forti come i sennosidi invece non sono salutari e rischiano di portare gonfiore addominale.

I principali rimedi naturali per dimagrire sono:

Caffè, Tè e Guaranà sono eccitanti e come effetto collaterale possono presentare agitazione, palpitazioni e insonnia

Tra le piante e le erbe per dimagrire vanno ricordate anche le alghe marine tra cui il Fucus. Le alghe marine per perdere peso contengono iodio e intervengono direttamente sulla tiroide. Attenzione perché un uso eccessivo può portare a ipertiroidismo. Sono invece suggerite in alcuni tipi di ipotiroidismo.

Tutti i rimedi naturali per dimagrire che sono stati meritevoli di studi sono stati raccolti in questo articolo scientifico: Medicinal plants for the treatment of obesity

Rimedi per dimagrire: piante ed erbe per drenare i liquidi e depurare il fegato

Uno degli aspetti da tenere in considerazione quando si vuole perdere peso è la ritenzione idrica e l’accumulo di tossine. Ecco perché tra i rimedi per dimagrire ci sono anche le piante e le erbe per depurare il fegato e per drenare i liquidi.

I principali rimedi naturali per dimagrire depurando e combattendo l’accumulo di liquidi sono:

Per approfondire i rimedi per depurare il fegato potete leggere questo articolo che ho scritto: Depurare il fegato: rimedi, consigli, alimenti e tisane

Consigli per dimagrire

Tra i rimedi per dimagrire oltre all’alimentazione e ad alcuni rimedi naturali anche alcuni consigli possono essere d’aiuto per raggiungere l’arduo obbiettivo di perdere peso.

  • Bere molta acqua e liquidi, almeno 1,5-2 L di acqua al giorno. Se l’acqua vi stanca potete preparare delle tisane o degli infusi, magari con le piante e le erbe dimagrati o drenanti discusse sopra.
  • Fare attività fisica proporzionata alle proprie capacità. Ritagliarsi dei momenti dove fare dell’attività fisica per dimagrire è importante non solo perché si bruciano calorie, ma anche perché giova all’umore e aumenta l’autostima. Provare per credere, però è vietato arrendersi alle prime difficoltà.
  • Condurre uno stile di vita sano. Facile a dirsi ma difficile a farsi! Evitare alcolici, bibite zuccherine e snack fuori pasto. Vietati i cibi pronti. Cercare di mangiare con regolarità a casa e, dove non è possibile, prepararsi dei pasti salutari da portarsi dietro (la schiscietta o il packed lunch)
  • Contro il senso di fame, ridurre le porzioni e aumentare i pasti. Mangiare poco ma spesso. Consigliati solitamente 3 pasti al giorno e 2 spuntini o merende. Nelle diete per dimagrire ma anche nelle diete di tutti i giorni come spuntino o merenda si può optare per un frutto o uno yogurt magro.
  • Per dimagrire, forza di volontà, resilienza e non scoraggiarsi, soprattutto quando si fanno sentire i morsi della fame. Trovare la forza di volontà e riuscire a correggere le proprie abitudini alimentari per perdere peso, non è facile e per farlo bisogna aver chiaro l’obbiettivo e non perderlo mai di vista.

Un piccolo passo al giorno, dopo qualche mese, diventa un cammino.

Dieta per dimagrire in fretta

dieta per dimagrire
La dieta per dimagrire deve essere il più possibile equilibrata e contenere tutte le sostanze nutritive

I rimedi per dimagrire in fretta nel giro di poche ore o giorni non esistono, o se esistono, sono vietati perché non sono salutari.

Non si possono perdere tanti chili in poco tempo, perché non è naturale e perché può essere pericoloso per la nostra salute.

Una dieta per dimagrire in fretta deve essere equilibrata e non possiamo pretendere di perdere decine di chili in poche settimane. Piuttosto è importante trovare un regime alimentare per dimagrire corretto e che permetta di perdere peso regolarmente ma senza stravolgimenti.

Attenzione quindi agli estremismi e alle diete per dimagrire in fretta. Diete proteiche, diete low-carbo (pochissimi carboidrati) come la dieta chetogenetica e diete low-fat (pochissimi grassi) vanno valutate con uno specialista in nutrizione. Ecco un articolo scientifico che parla proprio di questo argomento: Low-Fat or Low Carb for Weight Loss? It Depends on Your Glucose Metabolism

Quando si soffre di obesità o sovrappeso e si ha la necessità di avere una dieta per dimagrire calibrata e personalizzata è importante rivolgersi ad uno specialista nutrizionista o medico in nutrizione.

Le altre figura sanitarie come i dietisti, i medici non specializzati in nutrizione e i farmacisti possono solo dare indicazioni e consigli generali sulla dieta ma non possono impostare piani alimentari personalizzati.

Attenzione a tutti i venditori di prodotti “dimagranti” o di piani alimentari per dimagrire in fretta perché se guardano solo al guadagno possono essere pericolosi per la sicurezza della salute.

Farmaci e integratori per dimagrire in fretta

Prima di concludere, tra i rimedi per dimagrire è giusto affrontare anche il difficile scoglio dei farmaci e degli integratori dimagranti.
In Italia infatti le leggi sui farmaci e gli integratori per dimagrire stanno diventando sempre più strette, per ragioni di sicurezza pubblica.
Molte molecole che prima erano usate, come l’efedrina, ad oggi sono vietate per uso dimagrante.

Per approfondire le leggi sugli integratori e i farmaci per dimagrire ho trovato questo articolo: Farmaci dimagranti situazione al 2019

Un’altra questione pericolosa è anche il mercato illegale dei farmaci e degli integratori per dimagrire. I farmaci acquistati in internet o fuori dal mercato legale sono pericolosi perché non si sa cosa contengono e perché si assumono senza controllo medico.

Ribadisco quindi il concetto che per dimagrire in modo naturale è fondamentale l’alimentazione e anche l’attività fisica può aiutare a perdere peso. L’importante è seguire una dieta per dimagrire equilibrata e in caso di dubbi o di necessità di piani alimentari personalizzati sentite il parere di uno specialista in nutrizione.